Il download del mese

Sharing Economy: definizione e significato

Definizione di Sharing Economy

Che cos'è la sharing economy e come funziona? Scopriamo insieme il significato del termine attraverso una definizione operativa. Per sharing economy s'intende generalmente l'economia della condivisione, ovvero un modello circolare nel quale è previsto l'uso, il riuso e la condivisione dei beni e dei servizi, con l'obiettivo di favorire il risparmio, la redistribuzione delle risorse e la protezione dell'ambiente.

Come funziona la sharing economy

Nella sharing economy il focus è finalizzato alla condivisione ed al riutilizzo, cioè nel mettere a disposizione della collettività le risorse personali. Questo presupposto orienta quindi le relazioni in senso orizzontale, mentre l'economia tradizionale funziona in senso verticale. Il modello è emerso grazie al web, dove sono nate le prime piattaforme di scambio. Quest'ultimo può avvenire in senso stretto (ad esempio condividendo la propria autovettura con altre persone), oppure in senso largo (si pensi al crowfunding o agli acquisti condivisi). I principali vantaggi risiedono quindi in un'empowering della comunità, mentre i rischi sono connessi alla tecnologia ed al controllo dei dati.


Esempi di sharing economy

Un esempio di economia orizzontale è di condivisione degli utili è la piattaforma Sixth Continent, il cui modello di funzionamento prevede di condividere con tutti gli utenti una parte del denaro speso sulla piattaforma per gli acquisti quotidiani (come ad esempio la spesa al supermercato). In questo modo, si crea un reddito di cittadinanza digitale di cui tutti gli utenti possono usufruire, abbattendo i costi quotidiani.

Lean Startup: definizione e significato

Definizione di Lean Startup

Che cos'è il lean startup e come funziona? Scopriamo insieme il significato del termine attraverso una definizione operativa. Per lean start up s'intende generalmente un approccio innovativo e rivoluzionario al lancio di nuove attività imprenditoriali. L'obiettivo è di aiutare imprese esordienti a costruire un business attraverso strategie di riduzione dei costi e dei tempi di avviamento. In questo modo, è possibile abbassare drasticamente le probabilità di fallimento in fase iniziale.

Come funziona il Lean Startup

Questo metodo di avviamento delle nuove imprese è stato ideato dal giovane imprenditore Eric Ries, che per primo ha proposto il ricorso ad internet, al passaparola e ad un modello di ideazione e verifica continua della fase di start up. La filosofia alla base di questo sistema riprende le aziende che operano in ambito tecnologico e punta ad allargare la base di stakeholder e clienti attraverso un approccio votato all'hi-tech e alla riduzione di tempi e costi.

Società di gestione del Risparmio (SGR): definizione e significato

Definizione di società di gestione del risparmio

Che cos'è una SGR e come funziona? Scopriamo insieme il significato del termine attraverso una definizione operativa. Per società di gestione del risparmio s'intende generalmente un'azienda che in via esclusiva effettua l'attività di amministrazione e promozione di un fondo d'investimento, destinato ad essere venduto in quote al largo pubblico.

Come funzionano le SGR

Le società di gestione del risparmio devono ottenere un apposito permesso dagli organi regolatori per poter operare. In Italia la funzione di controllo e verifica è assolta dalla Banca d'Italia e dalla Consob. Attraverso la costituzione di un fondo la SGR fondo si pone l'obiettivo di fare da intermediario finanziario raccogliendo il denaro dei risparmiatori e affidandolo alla gestione. Quest'ultima veicola la raccolta su di una banca depositaria, che si occupa di custodire effettivamente la liquidità e gli strumenti finanziari in gestione. Il principale vantaggio di ricorrere ad una gestione per gli investitori finali consiste nel poter diversificare il rischio distribuendolo su di un numero elevato di asset rispetto a quanto non sarebbe possibile attraverso l'investimento diretto.

Asta di apertura: definizione e significato

Definizione di Asta d'apertura

Che cos'è l'asta di apertura e come funziona? Scopriamo insieme il significato del termine attraverso una definizione operativa. Per asta d'apertura s'intende generalmente il sistema di negoziazione con il quale si avvia la giornata di compravendita nei principali mercati finanziari mondiali. E' possibile utilizzare l'asta di apertura per posizionare i propri ordini di acquisto o di vendita.

Come funziona l'asta di apertura

L'asta di apertura anticipa la negoziazione continua e corrisponde a quello che una volta veniva identificato come il cosiddetto mercato a chiamata. Nella pratica, gli ordini vengono registrati e si accumulano sia in bid che in ask (acquisto o vendita), ma non ottengono un'esecuzione immediata. Il regolatore di mercato si occupa infatti di individuare in modo automatizzato gli incroci dei prezzi ed a concludere i rispettivi ordini che risultano compatibili tra di loro. In questo modo, la quotazione finale determina l'incontro di venditori e acquirenti. Di conseguenza, il sistema si occupa di calcolare il prezzo teorico e di numerare le quantità di azioni (o di qualsiasi altro strumento disponibile in asta) che vengono effettivamente scambiate.

Economia informale: definizione e significato

Definizione di economia informale

Che cos'è l'economia informale e come funziona? Scopriamo insieme il significato del termine attraverso una definizione operativa. Per economia informale s'intende generalmente il prodotto di tutti gli scambi di beni e servizi che non sono compresi all'interno dello contabilità ordinaria, ad esempio perché non sussiste contropartita di lavoro e stipendio, oppure perché la produzione avviene all'interno di un nucleo familiare e risulta destinata all'autoconsumo.

Come funziona l'economia informale

Sulla base di quanto appena esposto, possiamo affermare che l'economia informale rappresenta un insieme di operazioni che risultano difficilmente misurabili nel senso tradizionale del termine. Un esempio attuale di questo fenomeno è quanto sta avvenendo su internet grazie alla digitalizzazione, al web 2.0 ed alla condivisione di tempo e oggetti. La nuova economia collaborativa del web è infatti in grado di produrre valore senza registrare necessariamente una transazione di denaro. Si tratta quindi di un concetto che non ha nulla da spartire con l'economia sommersa e con altre forme di scambio di natura illegale. Resta il fatto che la maggior parte delle operazioni che avvengono nell'economia informale non rientrano nel calcolo del prodotto interno lordo, seppure quest'ultima e l'economia formale / tradizionale non rappresentano due mondi separati, ma piuttosto due realtà che operano in senso cooperativo e sinergico.

Bilancia dei pagamenti: definizione e significato

Definizione di bilancia dei pagamenti

Che cos'è la bilancia dei pagamenti e come funziona? Scopriamo insieme il significato del termine attraverso una definizione operativa. Per bilancia dei pagamenti s'intende generalmente uno schema contabile in grado di registrare tutte le transazioni che intercorrono tra un Paese ed i non residenti, all'interno di un lasso di tempo definito. Nel nostro Paese, il parametro è calcolato dalla Banca d'Italia, sulla base delle indicazioni fornite dal Fondo Monetario Internazionale (FMI).

Come funziona la bilancia dei pagamenti

Il calcolo della bilancia dei pagamenti deve tenere conto di tre diversi parametri, ovvero del conto corrente, del conto capitale e del conto finanziario. Il primo ingloba tutte le transazioni di beni e servizi, nonché i trasferimenti di capitale ed i redditi derivanti da quest'ultimo e dal lavoro. Il secondo ed il terzo si basano sul sistema europeo dei conti nazionali e regionali. Nel calcolo si produce anche un prospetto statistico in grado di definire la posizione netta sull'estero, sebbene non faccia parte della bilancia dei pagamenti ma ne risulti piuttosto una misura strettamente collegata.

Delocalizzazione: definizione e significato

Delocalizzazione: definizione e significato

Che cos'è la delocalizzazione e come funziona? Scopriamo insieme il significato del termine attraverso una definizione operativa. Per delocalizzazione s'intende generalmente una politica aziendale finalizzata all'offshoring, ovvero alla dislocazione in regioni o stati diversi da quelli originari dell'attività di produzione. 

Come funzionano le delocalizzazioni

Le prime strategie di delocalizzazione hanno le proprie radici nel XV secolo ma sono diventate note al grande pubblico negli ultimi decenni per gli effetti sul territorio, che si vede privare di importanti attività produttive. Le conseguenze per i lavoratori sono spesso pesanti, visto che comportano la perdita di posti di lavoro ed un conseguente impatto negativo sulle economie locali. Nel medio e lungo termine l'intera economia territoriale perde efficienza e si perdono posti di lavoro anche nell'indotto.