Gli italiani hanno sempre avuto una relazione complessa con il risparmio e gli investimenti, con una tendenza a privilegiare la sicurezza dei conti correnti bancari. Negli ultimi anni, questa tendenza si è ulteriormente rafforzata, come dimostrano le recenti statistiche sulla liquidità detenuta dalle famiglie italiane nelle banche.
In base agli ultimi dati aggiornati della Banca d'Italia, le famiglie italiane hanno in media depositi bancari pari a circa 15.000 euro, un importo significativo che, nel suo complesso, supera i 1.100 miliardi di euro.